- abito
- abito /'abito/ s.m. [dal lat. habĭtus -us, da habēre nel sign. di "comportarsi"].1. (abbigl.)a. [oggetto di vestiario] ▶◀ capo (di abbigliamento o di vestiario), indumento, (lett.) veste, (lett., non com.) vestimento, vestito.b. [veste indossata dagli ecclesiastici] ▶◀ abito talare, tonaca.● Espressioni e prov.: prov., l'abito non fa il monaco ▶◀ l'apparenza inganna, non si giudica il cavallo dalla sella; lasciare l'abito ➨ ❑; prendere l'abito ➨ ❑.2. (fig., lett.) [l'essere abituati a qualcosa, l'essere inclini a ripetere determinati atti o comportamenti, ecc.] ▶◀ abito mentale, abitudine, attitudine, consuetudine, (lett.) costumanza, costume, inclinazione, mentalità, predisposizione, tendenza, vezzo. ↑ mania, vizio.3. (zool.) [disposizione dei colori, mutevole in base alle stagioni, nel piumaggio degli uccelli] ▶◀ livrea.❑ lasciare l'abito ▶◀ smonacarsi, [di uomo] spretarsi.❑ prendere l'abito (religioso) ▶◀ (eufem.) abbandonare il mondo, prendere (o pronunciare) i voti, [di donna] farsi monaca, [di uomo] farsi monaco (o prete), [di donna] monacarsi, [di donna] prendere il velo.
Enciclopedia Italiana. 2013.